Presentazione
La scheda serve a raccontare i risultati di un'attività svolta insieme agli studenti all'interno della scuola o nell'ambito di una uscita didattica, nell'ambito della didattica tradizionale o di attività ad essa complementari.
Risultati
Venturino siamo noi. Il cortometraggio
Classi coinvolte: 1A, 1B, 2A, 2B, 3A, 3B Scuola Secondaria di Primo Grado
All’interno del framework di Istituto “Scuola Aperta al Mondo”, il progetto ha trattato i temi del progetto nazionale Piano delle Arti, incentrati sulla cultura umanistica e sulla creatività, con particolare riferimento alla conoscenza delle emergenze artistiche e ambientali del territorio, e alla promozione di partenariati con le istituzioni culturali, museali e associative in esso presenti.
Il percorso progettuale, nato in collaborazione con il Museo Venturino Venturi, costituisce un ulteriore sviluppo del progetto Venturino siamo noi. Un graphic novel per Loro e per Venturino che, nell’anno scolastico 2023-24, ha portato alla pubblicazione di un romanzo grafico incentrato sulla figura dell’artista e sul borgo di Loro Ciuffenna, suo paese natale. Attraverso sei storie illustrate, il romanzo, scritto e disegnato dagli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado, racconta alcuni momenti della vita di Venturino e aspetti della sua opera, valorizza i luoghi più caratteristici del paese natale, le persone che lo abitano e che conservano preziose testimonianze relative alla memoria storica del Maestro.
Nell’anno scolastico 2024- 2025, le sei storie illustrate sono divenute un cortometraggio animato in cui i disegni del graphic novel si alternano alle scene recitate dagli studenti attraverso dei tableau vivant. I disegni hanno preso vita attraverso la creazione di maschere e scenografie che ricalcano la story board del romanzo grafico, gli studenti hanno drammatizzato le scene, aggiungendo al linguaggio scritto e grafico anche quello teatrale- performativo.